Nato a Milazzo, in provincia di Messina. Una lunga carriera nella Marina Militare, iniziata alle Scuole C.E.M.M. di Taranto nel 1953, arruolandosi come marinaio volontario semaforista, e culminata nel 1996 a Roma col grado di contrammiraglio. Vive a Roma con la famiglia, nonno di tre nipoti. È vice presidente dell’associazione “Amicizia Italia-Albania”, ha organizzato missioni umanitarie con la partecipazione dello Stato Maggiore della Difesa e della Marina Militare che ha fornito uomini e mezzi navali, in particolare durante la crisi dei Balcani. Su incarico dello Stato Maggiore della Marina ha collaborato, quale studioso e profondo conoscitore della vita pubblica e privata dell’eroe della Marina, Luigi Rizzo, alla realizzazione della biografia completa, scritta dal giornalista Fabio Andriola ed edita dall’Ufficio Storico della Marina. Ha scritto numerosi Saggi e collaborato con la Società di Studi Fiumani, di cui è “socio onorario”, organizzando riunioni, convegni e cerimonie rievocative per tenere viva “la memoria” della tragedia istriana e dalmata, dopo la conclusione del secondo conflitto mondiale.
Contatta l'autore: