Laureatosi con il Professore Italo Mancini nel 1971, ha iniziato poi il lavoro di ricerca scientifica sotto la sua direzione all’Università di Urbino, trasferendosi nel 1975 all’Università di Ferrara, dove ha insegnato Filosofia Morale fino al 2009. Vive attualmente tra Ferrara e Vienna. Ambiti di ricerca: Politica e Religione nel marxismo classico e neo-marxismo italiano, tedesco e austriaco (austromarxismo) e nel movimento radicale di Thomas Müntzer della Riforma protestante del XVI secolo. Alcune tra le sue pubblicazioni: Gramsci e la Religione (1981); Antonio Gramsci, La religione come senso comune (1997); La critica marxista della religione da Karl Marx a Ernst Bloch (1985); Es ist Zeit. Apocalisse e Storia. Studio su Thomas Müntzer 1490-1525 (1988); Max Adler e Otto Bauer, il fenomeno della religione nell’ austromarxismo (2001); L’albero della conoscenza del bene e del male. L’etica di Immanuel Kant (2009). Negli ultimi anni si è dedicato anche alla narrativa: Con gli occhi del dopo. Il figlio del pescatore sulle orme di Ulisse (2013); Con gli occhi del dopo. Volume 2. La penna prestata (2018).
Contatta l'autore: