Acquista € 15.00
 

Capacità e consapevolezza nell'autoeducazione

LIBERI E PADRONI DI SÉ STESSI
 
di Salvatore Alfio Patrizio

 

La capacità e la consapevolezza dell’autoeducazione consiste nell’educare la persona, sin dall’infanzia, all’autonomia personale, culturale e sociale affinché possa essere in grado di saper pensare con la propria testa, di saper fare da sé, di volersi bene, di amare e di saper affrontare i pro e i contro della realtà. Ciò è importante per essere padroni di sé stessi, senza dipendere dagli altri, favorire l’apprendimento significativo e lo sviluppo di una personalità armonica e autentica. L’ignoranza è il male della società. L’antidoto è la curiosità, il desiderio e l’amore per il sapere, arricchire il proprio bagaglio culturale, formarsi ed istruirsi. Sin da piccoli, i ragazzi devono essere educati a camminare con le proprie gambe e devono essere aiutati dagli adulti a fare da soli, ad amarsi e accettarsi per come si è e non per come vorrebbero gli altri.