Sudamericando, iI racconto di un viaggio incredibile di 55 giorni e 17mila chilometri in Sud America; da Caracas a Ushuaia per concludersi a Buenos Aires. Un viaggio in un continente, dove la natura s’impone con chilometri e chilometri di spiagge e di mare azzurro, con cime irraggiungibili, strane formazioni geologiche, distese di deserti tra i più antichi al mondo, con l’immensità della Patagonia e della Pampa, la bellezza delle foreste sub tropicali i vulcani innevati. Si resta meravigliati di fronte all’esuberante bellezza delle Ande, i suoi boschi millenari e silenziosi, i ghiacciai che discendono verso la costa e nel mare dove ci sono le balene, leoni marini, elefanti marini, pinguini, orche, e nel cielo cormorani, gabbiani colombi antartici, pappagalli. Nelle pianure sconfinate della Patagonia e della Pampa s’incontrano i lama, guanaco, alpaca, vigogna, armadillo, pecore e cavalli allo stato brado. Non è mancato l’aspetto umano e sociale della conoscenza delle lotte dei Mapuche e degli Indios per riavere le loro terre e contro le miniere inquinanti delle grandi multinazionali. Nel libro non poteva mancare la cronaca delle giornate dei motociclisti di Motoforpeace, protagonisti di una delle avventure più belle al mondo.