Pubblicare un libro di poesie scritto da Susil Edizioni
La poesia nel cassetto.
Se hai la passione per la poesia, veder realizzato il sogno di pubblicare il tuo libro è una sensazione meravigliosa, soprattutto se ci son voluti mesi per scriverlo, magari passando notti insonni. Ecco perché abbiamo creato un prodotto di qualità che permette di realizzare questo sogno.
Ci siamo posti dalla parte degli autori, immaginando che chi scrive desidera fare solo quello e non districarsi tra problemi di diritti d’autore, grafica della copertina, impaginazione, scelta dei caratteri e della carta più idonea, l’espletamento di tutte le pratiche per pubblicare il libro, la registrazione e distribuzione in tutte le librerie e bookstore online. Spesso senza ricevere neanche una soddisfazione economica dalle vendite. Senza considerare alcuni contratti capestro che vengono sottoposti agli autori che ignari del meccanismo, si ritrovano ad aver ceduto i diritti e a non ricevere praticamente nessun utile.
Il metodo Total&Fifty Publishing della Susil Edizioni permette a tutti gli autori di non pensare ad altro che a scrivere il libro e vedere finalmente realizzato il loro sogno.
Il tutto parte da un contatto (telefonico o via mail) in cui insieme, cerchiamo di capire le esigenze degli autori e soprattutto comprendere il progetto del libro e ciò che vuole rappresentare e comunicare l’opera. Dopodiché vengono chiaramente descritti agli autori tutti i servizi offerti e suggerito il prodotto migliore per la realizzazione del libro. I costi sono molto competitivi rispetto alla concorrenza e permettono di veder realizzato il libro semplicemente inviando il testo, poiché a tutto il resto penseremo noi.
I libri di poesia si dividono solitamente in due categorie, quelli con solo testo e quelli corredati da illustrazioni (foto o disegni) a dare più profondità ed emozione al pensiero. I libri di poesia sono leggermente più piccoli rispetto ai libri di narrativa, quasi a far capire che si tratta di pensieri più brevi ma allo stesso tempo profondi. I formati che proponiamo sono il 13x21 o il 13x20 cm e poi in caso di versi molto lunghi, proponiamo anche il formato 13x23 cm che permette ai versi più lunghi di essere letti in un’unica pagina. L’interno del volume solitamente è stampato in nero (in caso di poesie con solo testo) e la carta scelta è di alta qualità, avoriata (ma può anche essere realizzato su usomano bianco) e porosa al tatto che si differenzia dalla maggior parte delle carte usomano avoriate solitamente usate, troppo gialle e lisce che rendono fastidiosa la lettura e il contatto con le mani. Stessa tipologia di carta per la copertina ma realizzata su un cartoncino più spesso e meno poroso per rendere alta la qualità di stampa che in copertina è a colori. A seconda del progetto grafico, proponiamo anche una versione lucida della copertina, sia in avorio che in bianco, in caso occorra esaltare maggiormente l’immagine creata.
Si parte creando l’intero progetto editoriale. Vengono scelti con molta cura gli elementi grafici per la copertina, i caratteri da usare per l’interno e la tipologia di carta. Realizzata la grafica di copertina e l’impaginazione interna inviamo le bozze all’autore per l’approvazione. La stampa viene fatta in digitale con macchinari ad alta definizione. Una volta stampati i volumi, si passa alla fase di allestimento che viene realizzata in brossura con macchinari di ultima generazione che garantiscono qualità, eleganza e durata.
Una volta realizzato, il libro viene registrato e pubblicato nella banca dati dell’Associazione Italiana Editori, da dove, tutti i giorni acquisiscono i dati tutte le librerie del territorio nazionale e tutti i bookstore online. Il volume è quindi in vendita su tutto il territorio italiano e può essere ordinato da chiunque lo richieda. Grazia al codice ISBN assegnato, l’autore ed il libro vengono registrati ed entrano a far parte di un circuito internazionale che riconosce la pubblicazione, il suo autore e l’editore. Vengono inoltre spedite le copie d’obbligo cartacee alle librerie Nazionali e Regionali per la certificazione e registrazione del diritto d’autore.
Nel nostro sito saranno visibili sia la scheda autore che la scheda tecnica del libro e attraverso il pulsante “acquista” tutti i lettori potranno ordinare direttamente il volume.
I volumi ordinati, insieme alle 10 copie incluse nel metodo, vengono spediti all’autore tramite corriere. L’autore riceve i volumi e potrà anche venderli direttamente, tramite presentazioni o tramite librerie amiche.
Pubblicando in Total&Fifty Publishing, l’autore non firma nessun contratto ma un semplice accordo non vincolante, rimane libero e mantiene i diritti, incassando il 50% del prezzo di copertina in caso di vendite dirette o il 50% dell’utile in caso di vendite tramite librerie o bookstore.
Ma ritorniamo al sogno iniziale di veder realizzato il proprio libro illustrato. Immaginate l’emozione quando arriva il corriere, vi consegna le scatole e finalmente potete tenere in mano il vostro volume, ne sentite il profumo della carta e ne ammirate la qualità degli elementi.
Questo oggi con il metodo Total&Fifty Publishing è realizzabile e sono tanti gli autori che hanno scelto di realizzare il loro volume con questo metodo.
Non perdere quindi l’occasione di realizzare il tuo sogno e di veder realizzata la tua opera, con la Susil Edizioni, pubblicando in Total&Fifty Publishing, tutto ciò che devi fare è inviarci il testo e le immagini, al resto penseremo noi.